BIOSTIMOLAZIONE

IL TRATTAMENTO PER CONTRASTARE L’INVECCHIAMENTO CUTANEO

La biostimolazione rappresenta una tecnica di nuova generazione nei trattamenti anti-età.
Consente di contrastare l’azione dei radicali liberi sulla pelle, responsabili dell’invecchiamento, favorendo contemporaneamente anche l’aumento dell’idratazione della pelle.
Tutti fattori che rallentano l’invecchiamento delle cellule cutanee.

IN CHE MODO AGISCE LA BIOSTIMOLAZIONE?

Tramite micro iniezioni a base di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e altre sostanze che sono in grado di intervenire per rendere più tonica la pelle del volto e del corpo dopo dimagrimenti elevati.
L’obiettivo della biostimolazione è quello di mantenere una pelle giovane e idratata, ristrutturandola – in tal modo, elasticità e turgore saranno sempre caratteristiche evidenti al volto di chi la pratica

MIGLIORA I TUOI CAPELLI DALLE RADICI ALLE PUNTE CON PRODOTTI SPECIFICI

Tra i trattamenti anticaduta e rinforzo dei capelli, il centro di medicina estetica a Torino ha scelto una soluzione iniettabile, sviluppata nei laboratori REVITACARE per il trattamento dei capelli e del cuoio capelluto.
Un trattamento capelli che associa l’acido ialuronico naturale all’esclusivo Restructuring Hair Booster®, con risultati visibili di idratazione, eliminazione della forfora, morbidezza e lucentezza del capello.

La caduta dei capelli viene rallentata, dato che il follicolo capillifero viene ristrutturato e rinforzato nel trattamento HAIRCARE®.

Si tratta di una soluzione indicata sia per gli uomini che per le donne, utile per il trattamento dell’alopecia e della perdita dei capelli, in grado di migliorare la circolazione del cuoio capelluto tramite carbossiterapia.
Induce i globuli rossi a rilasciare ossigeno e raccoglie l’anidride carbonica presente, per eliminarla dal corpo: l’ossigenazione del cuoio capelluto genera la formazione di nuovi vasi sanguigni, nutrendo così i follicoli.

Cellule staminali specie specifiche. Rigenera per la ricrescita dei capelli e stimolazione della elastina e fibroblasti.