ESTETICA
La specializzazione nella medicina estetica, rappresenta una scelta di studio approfondito dell’insieme dei trattamenti medici non chirurgici che riguardano l’estetica della persona.
Diversamente dagli interventi di chirurgia, nella medicina estetica si utilizzano trattamenti medici mirati. Un trattamento di medicina estetica è reversibile, al contrario di un intervento di chirurgia estetica, e può essere ripetuto a distanza di tempo, per migliorare costantemente la cura. Inoltre, risulta meno invasivo e non richiede l’anestesia.
Gli inestetismi più comuni di cui si occupa la medicina estetica sono: adiposità localizzate, cellulite, smagliature, inestetismi della pelle, inestetismi vascolari, rughe e invecchiamento del viso, scarso volume delle labbra, macchie e cicatrici.
Al fine di tali correzioni estetiche, i trattamenti più frequenti sono: carbossiterapia, filler dermici o riempitivi, linfodrenaggio, mesoterapia, pressoterapia, medicina estetica vascolare, microdermoabrasione, peeling, radiofrequenza, utilizzo della tossina botulinica, trattamenti dietologici, trattamenti laser per epilazione, trattamenti con PRP per biostimolazione e problematiche infiammatorie e algiche, trattamento dei capelli con cellule staminali.
La Medicina Estetica rappresenta la migliore strada da intraprendere per la cura e la bellezza, che apportano anche un benessere complessivo all’individuo, quindi è la medicina del benessere.