DOTT.SSA LORENA FORTUNA

Dottore in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Odontostomatologia
Medico Estetico

CURRICULUM

– Diploma di Maturità Classica
– Liceo Tommaso Gargallo Siracusa
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania
– Master in Bioetica presso la facoltà di Teologia di Torino
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania
– Specializzazione in odontostomatologia presso l’Università degli Studi di Catania
– Scuola di Medicina Estetica post laurea presso Agorà di Milano
– Master di II Livello presso la LUMSA Università di Roma

V. Madama Cristina, 78 TORINO

ESTETICA

La specializzazione nella medicina estetica, rappresenta una scelta di studio approfondito dell’insieme dei trattamenti medici non chirurgici che riguardano l’estetica della persona.
Diversamente dagli interventi di chirurgia, nella medicina estetica si utilizzano trattamenti medici mirati. Un trattamento di medicina estetica è reversibile, al contrario di un intervento di chirurgia estetica, e può essere ripetuto a distanza di tempo, per migliorare costantemente la cura. Inoltre, risulta meno invasivo e non richiede l’anestesia.

Gli inestetismi più comuni di cui si occupa la medicina estetica sono: adiposità localizzate, cellulite, smagliature, inestetismi della pelle, inestetismi vascolari, rughe e invecchiamento del viso, scarso volume delle labbra, macchie e cicatrici.

Al fine di tali correzioni estetiche, i trattamenti più frequenti sono: carbossiterapia, filler dermici o riempitivi, linfodrenaggio, mesoterapia, pressoterapia, medicina estetica vascolare, microdermoabrasione, peeling, radiofrequenza, utilizzo della tossina botulinica, trattamenti dietologici, trattamenti laser per epilazione, trattamenti con PRP per biostimolazione e problematiche infiammatorie e algiche, trattamento dei capelli con cellule staminali.

La Medicina Estetica rappresenta  la migliore strada da intraprendere per la cura e  la bellezza, che apportano anche un benessere complessivo all’individuo, quindi è la medicina del benessere.

ODONTOIATRIA

Gli studi di odontoiatria riguardano il ramo della medicina che studia le malattie e le disfunzioni della bocca, dei denti e dell’apparato masticatorio. Si occupa, ovviamente, anche del relativo trattamento medico, chirurgico e protesico di tali problematiche odontoiatriche.

La moderna odontoiatria ha raggiunto livelli tecnici e tecnologici all’avanguardia, in grado di suddividere gli studi in diverse categorie, connesse tra loro ma ciascuna con caratteristiche specifiche nel trattamento di una particolare patologia. Si tratta di chirurgia orale, endodonzia, odontoiatria conservativa, ortodonzia, parodontologia, pedodonzia e la specializzazione nelle protesi.

L’odontoiatria è uno tra i settori medici che hanno maggiormente beneficiato dei progressi raggiunti dalla ricerca medica e tecnologica. Ad oggi, la percentuale di successo degli interventi è, infatti, elevatissima anche per quanto riguarda i trattamenti  complessi di implantologia dentale e protesica dentale.